Il vomere: bozzetto per vetrata del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio

Autore:
Duilio Cambellotti
Anno:
1911-1912
Materia e tecnica:
Matita,inchiostro, tempera su carta
Provenienza:
Collezione Vetrate d’Arte Giuliani, Roma
Inventario:
M CC 30
Opere della sala
La sala
La denominazione di questa stanza deriva dalla grande vetrata a forma di chiodo, opera di Duilio Cambellotti, con una raffinata decorazione a pampini e grappoli d'uva. Lo stesso tema è ripreso nei delicati stucchi monocromi che sottolineano l'imposta del soffitto e nel rosone al suo centro da cui, in origine, calava un lampadario in ferro battuto.
La stanza era usata dal principe Torlonia come studio, ma i mobili che la arredavano sono andati perduti.