Capolavori | Musei di Villa Torlonia
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei di Villa Torlonia
 
  • I musei
      1. Presentazione
      2. Villa Torlonia
      3. Il parco
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Casina delle Civette
        1. La Casina delle Civette
        2. Collezione
        3. Artisti
        4. Restauro
        5. Come si realizza una vetrata
        6. Percorso per sale della Casina delle Civette
      9. Casino Nobile
        1. Il Casino Nobile
        2. Museo della Scuola Romana
        3. Percorso per sale del Casino Nobile
      10. Casino dei Principi
        1. Il Casino dei Principi
        2. Archivio della Scuola Romana
      11. Complesso della Serra Moresca
        1. Il complesso della Serra Moresca
        2. La storia del complesso
        3. I lavori di recupero e restauro
        4. Il progetto di allestimento
      12. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia essenziale
        3. Biblioteca delle Arti Applicate
        4. Autorizzazione riprese fotografiche
        5. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Vittorio Grassi, L'idolo
        L’idolo

        Vittorio Grassi

        Musei di Villa Torlonia
        Rondini
        Rondini

        Laboratorio Picchiarini

        Musei di Villa Torlonia
        Danza dei Feaci
        Danza dei Feaci

        Antonio Canova (Possagno 1757 - Venezia 1822)

        Musei di Villa Torlonia
        Satiro
        Satiro

        Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

        Musei di Villa Torlonia
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere della Casina delle Civette
      4. Tutte le opere del Casino Nobile
      5. Galleria fotografica
      6. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e audioguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Museo digitale
  • Calendario

Tu sei qui

Home > Capolavori

Capolavori

Vittorio Grassi, L'idolo
L’idolo

Vittorio Grassi

Musei di Villa Torlonia
Percorso per sale
Camera da letto del principe
Rondini
Rondini

Laboratorio Picchiarini

Musei di Villa Torlonia
Percorso per sale
Stanza delle rondini
Danza dei Feaci
Danza dei Feaci

Antonio Canova (Possagno 1757 - Venezia 1822)

Scultura
Musei di Villa Torlonia
Percorso per sale del Casino Nobile
Stanza a “Berceau”
Satiro
Satiro

Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

Scultura
Musei di Villa Torlonia
Percorso per sale del Casino Nobile
Camera di Psiche
Musei di #VillaTorlonia
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale dei Musei di Villa Torlonia
  • Google Arts & Culture
    si raccontano grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseiVillaTorlonia
    22/06/2022
    Il 23 giugno per tutti i possessori della Mic Card è in programma una visita guidata alla Casina delle Civette Musei di Villa Torlonia, migliore testimonianza di arc…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    01/07/2022
    Con l’omaggio a #VittorioFagone, critico d’arte e tra i primi esperti di Lire tout

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    In due sale di #PalazzoClementino dei #MuseiCapitolini, accanto al Medagliere, una preziosa selezione di oltre 660 marmi policromi di età imperiale provenienti dalla collezione capitolina e dalla #FondazioneSantarelli. Grazie ad un comodato gratuito decennale, l’allestimento offre una visione sull’immensa quantità di pietre importate a #Roma: un’occasione unica per ripercorrere, attraverso forme, colori e fantasie, la storia millenaria della capitale da un punto di vista artistico ma anche socioculturale, politico ed economico. L’uso dei marmi policromi caratterizzò infatti in modo determinante l’architettura romana di età imperiale.⁣ ⁣ ⁣ Link in bio per informazioni e biglietti.
31/05/2022
Robert Doisneau, Blaise Cendrars à Saint Segond (1948)

Eventi corporate

Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi di Vigilanza
Servizi di Vigilanza
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • I musei
    • Presentazione
    • Villa Torlonia
    • Il parco
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Casina delle Civette
      • La Casina delle Civette
      • Collezione
      • Artisti
      • Restauro
      • Come si realizza una vetrata
      • Percorso per sale della Casina delle Civette
    • Casino Nobile
      • Il Casino Nobile
      • Museo della Scuola Romana
      • Percorso per sale del Casino Nobile
    • Casino dei Principi
      • Il Casino dei Principi
      • Archivio della Scuola Romana
    • Complesso della Serra Moresca
      • Il complesso della Serra Moresca
      • La storia del complesso
      • I lavori di recupero e restauro
      • Il progetto di allestimento
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia essenziale
      • Biblioteca delle Arti Applicate
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e audioguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei di Villa Torlonia
Musei di Villa Torlonia, via Nomentana 70 - 00161 Roma - Tel. 060608
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss