Pudicizia

Pudicizia
Autore: 

Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

Tipologia : 
Scultura
Materia e tecnica: 
Marmo di Carrara
Dimensioni: 
massima alt. 156 cm larg. 42 cm prof. 38 cm
Provenienza: 
da una nicchia dell’androne di Palazzo Torlonia a Piazza Venezia, poi sul muro d’ingresso a Villa Torlonia
Inventario: 
MCN 14

La così detta Pudicizia Capitolina, risalente al II secolo d.C., replica del genere statua ritratto d’uso in età imperiale, molto apprezzata nel 1700, è servita come base per la realizzazione dell’omonima statua Torlonia ad opera di Bartolomeo Cavaceppi.

Opere della sala

  • Pudicizia

    Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

    Scultura
  • Pandora

    Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

    Scultura
  • Adriano

    Studio Cavaceppi

    Scultura
  • Caracalla

    Studio Cavaceppi

    Scultura
  • Antistene

    Studio Cavaceppi

    Scultura

La sala

Secondo vestibolo

La sala adiacente l’ingresso, simmetrica rispetto all’altra posta sul lato sinistro e molto simile nell’aspetto, è rivestita a marmoridea, imitante il giallo antico ed ha il soffitto a cassettoni decorati da stucchi con rosette e foglie d’acanto.

Potrebbe interessarti anche