aMICi - Dietro le quinte. Incontri con i curatori delle collezioni per svelarne aspetti meno noti

Casino Nobile/Museo della Scuola Romana
Prosegue nel 2020 l'iniziativa destinata ai possessori della MIC card card. Un incontro a tema per favorire l’approfondimento di uno dei molteplici aspetti della storia del monumento.
La visita fa parte degli appuntamenti settimanali aMICi dedicati ai possessori della MIC card per conoscere e approfondire, ogni mercoledì e giovedì, aspetti diversi delle raccolte dei Musei Civici.
La curatrice del Museo guida i visitatori su temi di volta in volta diversi, anche in base alle curiosità dei partecipanti. È possibile analizzare qualche opera del percorso espositivo, o raccontare la vita di alcune figure particolarmente significative per la storia della villa; o ancora può essere esaminata la storia della nascita della collezione Torlonia e poi della formazione del Museo di Villa Torlonia e il restauro della villa da parte dell’Amministrazione Capitolina o il dietro le quinte della vita del Museo.
A cura di Annapaola Agati.
Informazioni
Mercoledì 26 febbraio 2020, alle ore 15.30
Visita gratuita con biglietto d' ingresso secondo la tariffazione vigente previa prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9:00-19:00)
Massimo 25 partecipanti
Tel.060608 (tutti i giorni 09:00 - 19:00)
Organizzazione
Sovrintendenza Capitolina, Zètema Progetto Cultura
Bibliografia
Villa Torlonia, Guida, a cura di Alberta Capiteli, Roma, 2007
Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi a Villa Torlonia, Guida I e II, a cura di Alberta Campitelli e Maria Italia Zacheo, Roma, 2016
Bartoli. Cagli. Castellucci………Itinerari di Scuola Romana, AA.VV., , Roma 2011
La Donazione Ingrao – Guina al Museo della Scuola Romana, a cura di Silvana Bonfili - Roma, 2011
Scuola Romana, Artisti fra le due guerre, catalogo della mostra, a cura di M. Fagiolo dell’Arco, Milano, Palazzo Reale - Milano, 1988
All'ingresso del museo
1002645
