Vincenzo Fasolo dalla Dalmazia a Roma. Vita e opere dell'architetto spalatino

Immagine: 
07/12/2011 - 26/02/2012
Musei di Villa Torlonia,
Casina delle Civette

Esposizione dedicata all'architetto spalatino.

Vincenzo Fasolo (1885-1969), architetto di Spalato in Dalmazia, visse ed operò a Roma, mosso dalle suggestioni e dalla cultura della sua terra natale, continuando anche in ambito architettonico la felice simbiosi tra due mondi culturalmente, artisticamente e spiritualmente affini.
La Società Dalmata di Storia Patria di Roma, che lo ebbe come presidente, ne ricorda la figura e le opere con una mostra di progetti, schizzi, disegni ed altra sua produzione.

Informazioni

Luogo
Musei di Villa Torlonia
, Casina delle Civette
Orario

Dal 7 dicembre 2011 al 26 febbraio 2012 da martedì a domenica ore 9.00-19.00. Chiuso il lunedì (la biglietteria chiude 45 minuti prima).
Il 24 e 31 dicembre aperto ore 9.00-14.00.
Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio.

Biglietto d'ingresso

Biglietto unico integrato Casina delle Civette, Casino Nobile e Casino dei Principi con Mostra € 10,00 intero; € 8,00 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) € 9,00 intero - € 7,00 ridotto

Biglietto unico integrato Casino Nobile e Casino dei Principi con Mostra: € 8,00 intero - € 7,00 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) € 7,00 intero - € 6,00 ridotto

Biglietto unico Casina delle Civette e Mostra € 4,00 intero; € 3,00 ridotto
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) € 3,00 intero - € 2,00 ridotto
Gratuità e riduzioni

Prenotazioni:
Gruppi (Casina delle Civette e Casino dei Principi max 25 persone - Casino Nobile max 30 partecipanti): è disponibile un servizio di visite guidate, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra
È disponibile un servizio di prenotazione per gruppi, (Casina delle Civette e Casino dei Principi max 25 persone - Casino Nobile max 30 partecipanti): costo addizionale per la prenotazione € 25,00
Scuole (Casina delle Civette e Casino dei Principi max 25 persone - Casino Nobile max 30 partecipanti): è disponibile un servizio di visite guidate; è richiesta la prenotazione del turno di ingresso
Prenotazione 060608 (tutti i giorni 9.00 – 21.00)

La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso

Acquisto online:
www.omniticket.it
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.

Informazioni

060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Tipo
Mostra|Arti Applicate, Mostra|Documentaria
Altre informazioni

Promossa da
Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale Sovraintendenza ai Beni Culturali, Società Dalmata di Storia Patria
Vetrine espositive
Poste Italiane Filatelia

Sito Web
Con la collaborazione di

Banche tesoriere di Roma Capitale: BNL, Unicredit, Monte Paschi di Siena; Vodafone; Il gioco del Lotto; Finmeccanica

Con il contributo tecnico di

Atac, Le Repubblica

Giorni di chiusura
Lun

Attività correlate

20120119
81660
Musei di Villa Torlonia
19/01/2012
Incontri per docenti e studenti universitari
20111226
84708
Musei in Comune
26/12/2011 - 08/01/2012
Evento|Manifestazioni