Quel venticinque luglio a Villa Torlonia - DATE ANNULLATE dal 26 agosto al 5 settembre

Lo spettacolo racconta del rientro a Villa Torlonia di un Mussolini sconfitto, dopo la storica seduta del Gran Consiglio del fascismo che lo mise in minoranza e aprì la crisi del regime.
Le sue riflessioni, gli incontri, reali o ommaginari, con alcuni personaggi chiave della sua vicenda umana e politica - la moglie Rachele, il figlio Bruno, la ex amante e ispiratrice, Margherita Sarfatti, il fratello Arnaldo, e infine la donna amata in quel tempo, Claretta Petacci - costituiscono il tessuto narrativo su cui si sviluppa la lunga notte di un "duce" ormai al tramonto.
Il testo e la regia sono di Pier Francesco Pingitore. Nei panni del protagonista, Benito Mussolini, l'attore Luca Biagini.
Informazioni
Lo spettacolo si svolge:
dal 20 al 30 luglio (eccetto il lunedì) alle ore 22.00
dal 26 agosto al 5 settembre: DATE ANNULLATE
€ 12,00
Prenotazione obbligatoria e prevendita: 892982 - www.listicket.it
I biglietti ancora disponibili potranno essere acquistati presso la biglietteria del Museo a partire dalle ore 20.00
Rimborso biglietti acquistati per le date annullate dal 26 agosto al 5 settembre
Sarà possibile ottenere il rimborso presso il punto vendita dove il biglietto è stato acquistato sino al 10 Settembre 2010.
Per i biglietti acquistati telefonicamente la LIS stornerà il dovuto compresa la commissione sulle loro carte di credito.
info 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
oppure 3317795010
Promossa dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali e dalla Camera di Commercio di Roma, con il contributo delle Banche Tesoriere del Comune di Roma (BNL – Gruppo BNP Paribas, UniCredit - Banca di Roma, Banca Monte dei Paschi di Siena), della British American Tobacco Italia Spa, e di San Raffaele Spa.